Ognuno di noi compie nella giornata molteplici attività, siano esse lavorative, che in casa, che nello sport, sia fisiche che mentali.
L’incidenza di queste determina il fabbisogno giornaliero delle calorie necessarie per poter svolgere efficientemente i nostri compiti.
Una buona alimentazione, con una colazione molto ricca, un pranzo frugale ed una cena leggera, magari più proteica, ci rendono più facile il sonno, migliore la ripartenza al mattino e nel complesso una giornata al top.
Senza scendere nei dettagli di cosa mangiare, argomento di un prossimo articolo…
Ma vi siete mai chiesti quante calorie effettivamente bruciamo per ogni attività?
Parliamo del dispendio energetico in Kcalorie/ora di un uomo di 80 Kg per i vari tipi di attività in casa.
Un peso inferiore o superiore varierà proporzionalmente i valori:
studiare 105
cucire 120
spazzare 150
dormire 80
lavare i pavimenti 160
lavare i piatti 170
pulire i vetri 210
cucinare 210
ordinare la casa/stanza 210
spolverare 230
stirare 250
lavorare a maglia 130
Le attività sportive invece sono su un altro livello, siano esse di sport di concentrazione, come il golf, sia più intense come corsa, bicicletta o nuoto.
Esistono infatti numerose app che vi aiutano a monitorare le calorie consumate in base all’attività che state facendo e quindi avere valori precisi anche per i maniaci del controllo.
Valutiamo quindi quando siamo a tavola sia la qualità del cibo che ingeriamo, sia le quantità.
Un accumulo causa obesità con tutti i problemi connessi.
Ricordiamoci di ritrovare almeno mezz’ora al giorno per un po’ di attività sportiva se non almeno una camminata intensa.
Scrivetemi sulla nostra pagina facebook per domande o approfondimenti.