Oggi ti vorrei però rispondere copiando dal sito del (c) ministero della salute le principali domande che mi fate in farmacia per la vostra conoscenza e sicurezza.
Devo usare la mascherina?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus (viaggio recente in Cina e sintomi respiratori). L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte.
Come devo mettere e togliere la mascherina?
Ecco come fare:
- prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica
- copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto
- evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani
- quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; infatti sono maschere mono-uso
- togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.
Aggiungo che alcune mascherine non sarebbero monouso specie quelle tecniche comprate online da alcune decine di euro, qua si parla di quelle che andrebbero usate o che si trovano nelle farmacie, ma occorre comunque seguire alla lettera queste istruzioni o quelle allegate alle mascherine per evitare contaminazioni.
Quali sono le regole per la disinfezione / lavaggio delle mani?
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l’infezione. Dovresti lavarti le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%).
Quanto tempo sopravvive il nuovo Coronavirus sulle superfici?
Le informazioni preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere alcune ore, anche se è ancora in fase di studio. L’utilizzo di semplici disinfettanti è in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone, per esempio disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1% (candeggina).
Aggiungo anche toccare i soldi, specie se di carta, rientra nell’ultima domanda.
Metti questo sito tra i preferiti o la pagina di facebook, saranno pubblicati aggiornamenti per seguire l’evoluzione della situazione cercando di tagliare la parte sensazionalistica ma portando in primo piano come ho sempre fatto l’aspetto più scientifico e tecnico.
Vi aspetto!